
La Terapia Intensiva di domani
L’onda pandemica del COVID-19 e la conseguente pressione sui reparti di Terapia Intensiva, ha inevitabilmente spostato l’attenzione del personale sanitario sugli aspetti clinici fondamentali a discapito di altri…
L’onda pandemica del COVID-19 e la conseguente pressione sui reparti di Terapia Intensiva, ha inevitabilmente spostato l’attenzione del personale sanitario sugli aspetti clinici fondamentali a discapito di altri…
Un interessante studio condotto mediante questionario su circa 200 infermieri che operano in Terapia Intensiva, oltre a ribadire la centralità della comunicazione rispetto alla relazione di cura, evidenzia…
La testimonianza di Silvia ci sensibilizza su come interagire, laddove è possibile, sui pazienti in Terapia Intensiva per migliorare la relazione umana e renderla più empatica anche attraverso…
Che impatto ha sui pazienti perdersi in solitudine mentre sono in coma farmacologico? E in che modo l’incapacità di comunicare influisce sull’agitazione, l’ansia e il trauma dei pazienti…
Sono Giacomo Bellani, professore associato di Anestesia e Rianimazione presso l’Università Milano Bicocca, con una passione per insegnamento e ricerca, principalmente nell’ambito dell’insufficienza respiratoria e della ventilazione meccanica.…