La Comunicazione Aumentativa Alternativa in Terapia Intensiva
Comunicare e’ un diritto umano fondamentale sancito anche dall’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo.
In Terapia Intensiva, l’impossibilità di farlo, ad esempio perchè si è intubati o tracheotomizzati, è fonte di forte disagio e frustrazione tanto per il paziente che per chi e’ chiamato a prendersene cura.
Come riportato in letteratura (Ju, Yang and Liu, 2021), questo genera effetti clinici negativi come la Sindrome da Stress Post Traumatico (PTSD) che colpisce circa il 40% dei pazienti dimessi dalla Terapia Intensiva, loro familiari inclusi.

DICo® 1000, la nostra soluzione per la Comunicazione Aumentativa Alternativa
La nostra mission è quella di dare voce ai senza voce mediante soluzioni di comunicazione basate sulle tecnologie digitali che siano rapide da adottare e di facile utilizzo per il paziente ospedalizzato e per chi lo assiste. Per questo motivo abbiamo creato DICo® 1000, un dispositivo innovativo nel campo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). È stato pensato specificamente per permettere la comunicazione dei pazienti temporaneamente impossibilitati a parlare, come quelli ricoverati nei reparti di terapia intensiva intubati o tracheostomizzati.
Quali caratteristiche rendono unico DICo® 1000?

Semplicità
Semplicità d’uso e rapida curva di apprendimento.
Materiali e Costo
Robustezza e lavabilità dei materiali. Ottimo rapporto qualità/prezzo
Ergonomia
Ergonomia pensata per l’utilizzo nel paziente allettato.
Flessibilità
Estrema flessibilità alle caratteristiche del paziente
Scarica la scheda informativa di DICo® 1000
Interviste
La testimonianza di un’infermiera
Guarda la testimonianza di Sara Brambilla, Infermiera in Terapia Intesiva.
L’intervista di Radio 24 – Darwin
Ascolta l’intervista di Radio24 ( programma Darwin) a Aldo Padova.
L’intervista di Davvero – Salute
Ascolta l’intervista di Davvero a Aldo Padova.