Dico Technologies
Nel 2021, nel settore della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (AAC – Augmentative and Alternative Communication), nasce Dico Technologies srl azienda produttiva di dispositivi innovativi in ambito sanitario e di terapia intensiva, che applicano le nuove tecnologie disponibili per aiutare a comunicare i pazienti impossibilitati a parlare
La società è inserita nel registro delle Start-up Innovative, grazie all’alto valore tecnologico proposto ed alla qualifica dei suoi fondatori
Il Know-how proprietario, che è protetto da un Brevetto di Invenzione Industriale Italiano, presto esteso a livello internazionale, in prima battuta in ambito ospedaliero, successivamente anche in centri di riabilitazione, RSA, Hospice ed anche in ambito domestico.
Le soluzioni tecnologiche d’avanguardia sono messe a punto e realizzate interamente in Italia e, avendo già ottenuto la certificazione CE, beneficiano di un alto standard di qualità, affidabilità e sicurezza.
.
Aldo Padova
CEO

Ingegnere chimico e MBA, senior advisor e temporary manager principalmente nelle aree finanza & controllo di gestione e strategia & business development, grazie ad una lunga esperienza maturata prima nella consulenza di direzione, successivamente in ruoli apicali in medie aziende di servizi b2b, risiedendo in Italia ed all’estero.
Giacomo Bellani
Scientific Advisor

Professore Ordinario di Anestesia e Area Critica Università’ di Trento, con una passione per insegnamento e ricerca, principalmente nell’ambito dell’insufficienza respiratoria e della ventilazione meccanica. Autore di oltre 170 pubblicazioni indicizzate e relatore a oltre 100 eventi internazionali. Il grande interesse per gli sviluppi industriali è testimoniato dai 5 brevetti depositati e due startup fondate: dicotechnologies e Reviewercredits.com
Lorenzo Colnago
Operation Director

Ingegnere biomedico, consulente senior in sanità digitale con esperienza di gestione dei servizi operativi e sviluppo del business in forza dell’ esperienza perfezionata in multinazionali leader nel settore dei dispositivi medici innovativi abilitati dalle nuove tecnologie.
Riccardo Monti
Product Developer

Ingegnere Biomedico laureato presso il Politecnico di Milano e sviluppatore principale del prodotto. Appassionato di innovazione principalmente nei settori della stampa 3d e dello sviluppo di applicazioni mobile.
Partner commerciale
Scopri la collaborazione tra SEDA e Dico

Dico Technologies ha siglato un accordo di partnership commerciale con SEDA S.p.A, distributore leader in Italia di prodotti e apparecchiature medicali a valore aggiunto . L’accordo prevede che SEDA distribuisca in esclusiva prodotti DICO Technologies su tutto il territorio italiano rivolgendosi a Strutture ospedaliere pubbliche e/o private.
L’accordo con SEDA permette a Dico di finalizzare la strategia commerciale e di supporto su tutto il territorio italiano, garantendo la focalizzazione sul core business, inteso come progettazione e sviluppo di dispositivi innovativi AAC.
“Questo accordo costituisce per noi una enorme opportunità in quanto ci permette di far conoscere la nostra proposizione di valore ed al contempo consente a SEDA di arricchire la propria offerta di soluzioni innovative” sottolinea Aldo Luciano Padova, CEO di DICO Technologies.
SEDA S.p.A, azienda costituita nel 1973, specializzata nella distribuzione di dispositivi medici e forniture medicali, con lunga esperienza nell’ambito dell’anestesia e rianimazione,ha sempre messo al centro la salute dei pazienti avendo come missione principale l’introduzione di tecniche innovative e fornendo un supporto scientifico costante.
Partner Tecnico
Scopri la collaborazione tra Herzum e Dico

Il gruppo Herzum è stato creato nel marzo 2000 a Chicago e ha uffici in Italia, India, Svizzera, Regno Unito e Sud America. Fornisce servizi Agile e DevOps di ultima generazione, corsi di formazione, consulenza avanzata a livello aziendale, così come lo sviluppo di applicazioni ad alto contenuto innovativo per le aziende di tutto il mondo.
