
16 Aprile 2024, Giornata Mondiale della Voce
Buone Notizie! Immaginiamo un mondo senza voce, privo della capacità di parlare, cantare, esprimere emozioni o trasmettere pensieri. Sarebbe un mondo silenzioso, privo di colore e di vita.…
Buone Notizie! Immaginiamo un mondo senza voce, privo della capacità di parlare, cantare, esprimere emozioni o trasmettere pensieri. Sarebbe un mondo silenzioso, privo di colore e di vita.…
Leopardi diceva che «Le lingue sono sempre il termometro de’ costumi, delle opinioni, delle nazioni e de’ tempi».Forse nessuna professione, come quella medica ed in particolare infermieristica, è…
Abbiamo già scritto in passato articoli sull’importanza del diario paziente e di come migliori il percorso di cura, oggi ci siamo ispirati a un articolo pubblicato su Intensive…
Nel delicato contesto della terapia intensiva, dove il silenzio del ventilatore meccanico può creare un vuoto emotivo insormontabile, la presenza di un logopedista dedicato alla riabilitazione della voce…
Nell’esperienza comune, appare evidente come la comunicazione tra il medico e il paziente rappresenti un momento cruciale nel percorso di cura del malato. Ad alcuni può essere capitato,…
Puntatori Oculari (PO), e Brain Computer interfacce (BCI) sono tecnologie all’avanguardia che nelle persone con disabilità comunicative e motorie possono costituire un valido strumento di accesso ai dispositivi…
I gesti, gli sguardi e la voce di un familiare, per un paziente ricoverato sono terapeutici Siamo emozionati nel vedere come i pazienti intubati ed i loro familiari…
Come affrontare la comunicazione con i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Lo stato dell’arte. DICo® 1000, la prima soluzione italiana di Comunicazione Aumentativa e Alternativa in Terapia Intensiva…
DICo® 1000 non è solo uno dispositivo medico di Comunicazione Aumentativa e Alternativa, ma risponde a diversi bisogni comunicativi in Terapia Intensiva. Ad esempio, la funzione multilingua, fruibile…
L’intervista rivolta al Prof. Giacomo Bellani, Professore Ordinario presso l’Università di Trento e mente brillante dietro il dispositivo high-tech DICo® 1000 di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), ci…